top of page

OSMdLNews

Il Quotidiano della missione

Beato Antonio Bonfadini

Antonio Bonfadini nacque a Ferrara nei primi anni del XV secolo. In età adulta (1439) entrò nel convento dei Frati Minori della sua città. Il 27 maggio 1458 ricevette a Bologna l’ordinazione sacerdotale. In età avanzata, si recò in Terra Santa. Al ritorno, decise di stabilirsi a Cotignola, nella Romagna d’Este.
Morì a Cotignola il 1º dicembre 1482. Nel 1495 la sua salma fu traslata nella nuova chiesa dei frati minori, terminata in quell’anno. Il suo corpo fu trovato perfettamente conservato e incorrotto. Si diffuse ben presto, attorno alla sua figura, la fama di santo. I fedeli che si recarono a pregare sulla sua tomba divennero sempre più numerosi. I frati minori decisero di celebrare la sua festa il lunedì di Pasqua, in memoria del giorno della traslazione della salma, avvenuta il 14 aprile 1495. Il 12 aprile 1666 fu inaugurata l’attuale cappella, dove il beato riposa in un’artistica urna.

Gode da sempre di un’enorme venerazione nella cittadina in cui è sepolto, dove è chiamato popolarmente “il santo di Cotignola”. La Chiesa ha riconosciuto ufficialmente il suo culto il 13 luglio 1901.
 
A Cotignola, la memoria liturgica del Beato Antonio è celebrata nella chiesa di S. Francesco, nella forma di festa, ogni 1º dicembre. Il paese lo ricorda soprattutto il lunedì dell’Angelo, che a Cotignola è chiamato “Festa del Santo”.
Fonte: Santuari Italiani - Associazione CNS
Antonio Bonfadini.jpg
Beato Antonio

Beato Antonio

Riproduci Video
0.JPG
Ordinazione Presbiterale
Padre Jean Morin Cadet

05 febbraio 2021

Paróquia Nossa Senhora do Rosário
Enseada de Brito - Palhoça - SC
Brasile

Nuovo Progetto in Brasile

In Brasile, nella città di Palhoça – SC, vicino alla spiaggia “Ponta do Papagaio”, abbiamo ricevuto una donazione grazie alla generosità di una coppia d’amici e così è stato ideato un progetto.

L’Opera Santa Maria della Luce ha pensato in costruire una casa-scuola e con molto sforzo e l’aiuto della Conferenza Episcopale Italiana, donazione di amici e collaboratori. Questa idea ha iniziato a prendere forma.

In questo luogo vorremo accogliere persone bisognose del quartiere e coloro che gìa sono nella Casa d’accoglienza Associação Vida Nueva, offrendo corsi di formazione, come l'approvvigionamento del cibo, cucire, raccolta differenziata, corsi di chitarra, orto e giardinaggio, falegnameria, fabbro ed idraulica.

Tutti possiamo unirci a quest’opera per dare una mano a riscattare i bisognosi e vedere nell’altro il volto umano di Dio.

gualtiero.jpg

S.E. Mons. Gualtiero Sigismondi 
Vescovo di Orvieto-Todi

... ai fedele di Santa Maria della Luce ...

3.png
Sem título.png
4.png
2.png
Vestizione Georgekutty 029.jpg
varie mimmo 053.jpg
varie varie 038.jpg
Varie Lavori Zambia Cielo di nuvole 001.
Varie Miao..Zambia...Sandy 055.jpg
OSMdL 24.4.14.jpg

<< Opera Santa Maria della Luce >>

12 anni in Missione

trascópia.png

Cari fratelli in Cristo e amici dell"OSMdL,

Il prossimo 8 dicembre la nostra Comunità Opera Santa Maria della Luce (OSMdL) compirà 12 anni di vita. Era infatti l’8 dicembre 2008, quando il Vescovo Giovanni Scanavino emetteva il decreto di riconoscimento dell’Associazione, approvata per essere in futuro Società di Vita Apostolica.

Associazione pubblica di fedeli clericale perché fondata da alcuni di noi con l’intento di essere una comunità religiosa di fratelli sacerdoti, diaconi e aspiranti sacerdoti e diaconi.

Dopo 12 anni di vita l’Opera S.Maria della Luce, conta circa 45 fratelli. Perché circa? Semplicemente perché ad oggi sono diversi coloro che chiedono di fare esperienza con noi. Il numero conta poco ed è per questo che oscilla perché alcuni sono in fase di discernimento. Alcuni chiedono di entrare per rendersi conto della nostra vita. Alcuni provengono da esperienze religiose precedenti. A volte da semplici conoscenze di istituti o congregazioni. Da quando è stato aperto il sito web www.operasantamariadellaluce.com, diretto da padre Everton, diversi giovani, altri meno giovani, prendono contatto con noi, e chiedono di avere un colloquio con i responsabili; altri ancora domandano specifici chiarimenti sul nostro carisma. Ringraziamo il Signore di questo segno che lo Spirito Santo ci dona quasi a sottolineare la conferma di continuare sulla strada intrapresa.

Negli anni passati nessuno di noi avrebbe mai immaginato che un giorno, dalle nostre singole vocazioni, sarebbe nata una realtà comunitaria, un’esperienza di vita fraterna in comune.

Un aspetto che continua a colpirci è la varietà delle nostre origini. Culture, lingue e provenienze differenti che desiderano essere parte di un’unica realtà di vita apostolica.

E’ bene ricordare, ancora una volta, che noi non siamo congregazione religiosa. Non siamo un istituto religioso secolare. La nostra volontà è quella di vivere da fratelli, appunto associati, per essere Società di Vita apostolica. Ossia una comunità che ha lo scopo di condividere l’esperienza apostolica nell’evangelizzazione, e questa per essere vissuta pienamente, ha bisogno di una vita comune, unendo il desiderio di sentirsi Chiesa, emettendo i consigli evangelici così come Gesù Cristo, Figlio di Dio ha indicato nel suo vivere da vero uomo ai suoi discepoli nella povertà, nella castità e nell’obbedienza. Ed è esattamente questo ciò che distingue una Società di Vita apostolica da una congregazione religiosa che invece aderisce ad una regola e ad una spiritualità madre. Per l’Opera S. Maria della Luce è messa in primo piano la Vita del Cristo e dei Suoi apostoli, e, conseguentemente, portare il Vangelo con l’essere Luce, ovunque e con chiunque (Giovanni 8.12). Il Vangelo prima di tutto, quindi, sorretti dalla condivisione della vita comune e fraterna e con l’attenzione agli ultimi. Un cenno alle Beatitudini (Mt 5,1-12) ci potrà dare sempre un giusto richiamo a quest’ultimo punto. Metterci, non forzatamente, all’ultimo posto, ma ponendoci al livello dei poveri, dei sofferenti, e dare la mano all’uomo che attende il segno dell’Amore, solo così saremo in grado di comprendere che siamo parte dell’Unica Chiesa, dell’unico progetto di vita che il Figlio di Dio - incarnato, vissuto, morto e risorto -ha rivelato a tutte le creature.

Accanto a tale mirabile scopo, se vogliamo chiamiamolo pure carisma, ci siamo fatti raggiungere da alcuni grandi testimoni dell’amore di Cristo e per l’umanità: Francesco di Assisi, Vincenzo de’ Paoli, don Bosco. Come delle vere api in cerca del migliore polline da afferrare, affamate di Dio, raggiunte e conquistate dalla forza dello Spirito Santo abbiamo avvertito la ricchezza di così grandi uomini di Dio. Grandi proprio perché piccoli, minori, illuminati, attratti dalla forza invincibile del Verbo fatto carne. Da qui, quindi, una strada senza ritorno. Non è possibile “tornare indietro” dopo aver conosciuto la Luce di Dio, l’Amore del Padre, il Sacrificio del Figlio, la Forza dello Spirito Santo.

Auguri fratelli. Ringraziamo ogni giorno il Signore che ci ha fatti incontrare.

padre Ruggero

 GLI IMPEGNI COSTITUZIONALI
LA NATURA E LA FINALITÀ DELL’OSMdL
"SERATONINA"
IL PERIMETRO DEL TEMPIO
Portatori della Luce
che è Cristo
Padre Ruggero Iorio
I sacerdoti e i fratelli
dell'OSMdL
hanno rinnovato
i consigli evangelici

Opera Santa Maria della Luce

"I primi dieci anni"

Sono trascorsi poco più di dieci anni, dal riconoscimento dell’OSMdL. Credo sia giusto richiamare alla mente i passi compiuti dalla nostra comunità e riflettere su come gli eventi vissuti ci hanno dato prova dello Spirito che conduce chi si pone al servizio del Vangelo. Indipendentemente dai risultati raggiunti è doveroso comunicarci anche alcuni dati che serviranno a tutti e in particolare a chi si appresta a entrare nell’ Opera S.Maria della Luce.

Abbiamo avuto da vescovi, sacerdoti, religiosi e da diverse persone, buoni suggerimenti e sostegno. Doveroso ricordare, in ordine di tempo: Mons. Dante Bernini (Vescovo emerito di Velletri), i Vescovi di Orvieto-Todi: Mons. Decio Lucio Grandoni che ci ha indirizzati alla Vita Fraterna in comune, suggerendoci anche di prendere il nome di “Opera S.Maria della Luce”; Mons. Giovanni Scanavino che l’8 dicembre 2008 ha emesso il Decreto Vescovile n.220/08, riguardante la nascita dell’ Associazione Pubblica di Fedeli Clericale: “Opera S.Maria della Luce” (OSMdL), approvandola e per essere in futuro, Società di Vita Apostolica. In Brasile l’Arcivescovo di Florianopolis: Dom Murillo Krieger S.C. e il suo successore Dom Wilson Tadeu Jonck S.C. sono stati i primi che hanno accolto l’OSMdL in Brasile. Sempre in Brasile l’Arcivescovo di Porto Alegre,  Dom Jaime Spengler O.F.M., ha dato il “benvenuto” all’OSMdL per iniziare una presenza nella città di Viamao. Successivamente i Vescovi di Mpika: S.E. Ignazio Chama e S.E. Justin Mulenga ci hanno aperto le porte in Zambia; e da poco più di un anno, il Vescovo S.E. George Pallipparambil S.D.B. e L’Arcivescovo Dr. Thomas Mar Koorilos, rispettivamente nelle Diocesi di Miao (Guwahati- Stato di Assam) e Tiruvalla (Kerala), in India. Attualmente sono in corso le trattative con l’Arcivescovo S.E. Domingo Diaz Martinez Arcivescovo di Tulancingo (Estado de Mexico) per dare vita a una fraternità in Messico dove la missione è iniziata da diversi anni in collaborazione con L’Associazione Comunità Nazareth (eretta nel 1993 come Associazione Pubblica Ecclesiale), costituita da laici e da persone consacrate.

In Italia S.E. Mons. Domenico Graziani, Arcivescovo di Crotone-S.Severina e S.E. Mons. Mario Toso S.D.B, Vescovo di Faenza-Modigliana, hanno permesso di essere presenti, rispettivamente a Umbriatico-Perticaro-Pallagorio (Crotone) e a Cotignola (Ravenna).

Ovunque siamo, abbiamo la cura pastorale di parrocchie e di opere di carità rivolte ad anziani, ammalati, bisognosi, rifugiati e poveri senza dimora.

A oggi la nostra comunità conta 45 membri di cui 16 sacerdoti, 2 diaconi, 1 diacono permanente aggregato e 26 tra studenti e ammessi all’aspirantato-noviziato. Tra questi, cinque giovani inizieranno, nel prossimo anno 2019-2020, un tempo di discernimento.

In base alle nostre origini e nazionalità, attualmente, siamo così suddivisi:

Italia: 6 incorporati e 3 in discernimento; Irlanda: 1; Brasile: 9 ; Haiti: 1; Zambia: 6; Nigeria: 1; Camerun: 2 in primo discernimento; India: 9; Messico: 1  e  3 in discernimento; Albania: 2.

Molti fratelli sono entrati. Altri sono usciti dopo breve esperienza. Altri condividono la vita fraterna in comune. Da considerare che tutto l’iter formativo sta muovendo i primi passi. L’aspirantato e il noviziato si svolgono, per ora, nelle fraternità maggiori e la formazione ai ministeri del diaconato e presbiterato nei seminari maggiori e inter-congregazionali, quando e dove è possibile farlo.

Rivolgiamo a tutti i fratelli, sacerdoti, diaconi, studenti e fratelli in discernimento, l’invito a pregare costantemente per l’Opera S.Maria della Luce perché possiamo costituire, sempre più, un “cuor solo e un’anima sola” (Atti 4,32) e così incarnare il “comandamento nuovo di Gesù “…che vi amiate gli uni gli altri come io vi ho amati, così amatevi anche voi gli uni gli altri. Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri” (Giovanni 13, 31-35). Notiamo come Gesù ripeta con insistenza lo stesso principio fondante della vita fraterna.

Nessuno di noi immaginava che in così poco tempo, la nostra piccola comunità avrebbe raggiunto i risultati che abbiamo davanti ai nostri occhi. Per tale motivo è sempre più necessario, obbedienti al comandamento nuovo di Gesù, “amarci a vicenda come Lui ci ha amati” e vivere in armonia tra noi disposti a percorrere il cammino quotidiano in accordo e nel rispetto reciproco.

Questo è il principio fondante della nostra realtà. Una cosa stiamo imparando dall’esperienza avuta: non si può annunziare il Vangelo e condividere la scelta della vita consacrata, senza ispirarsi al modello delle prime comunità apostoliche. Da qui l’obiettivo dell’OSMdL di essere, in futuro, una società di vita apostolica. Molto abbiamo da percorrere. Non a caso, nel 2008, l’Opera S. Maria della Luce è stata approvata come Associazione Pubblica di Fedeli Clericale per essere “Società di Vita Apostolica”.

Il nostro carisma è cristologico ed ecclesiale: “Chi segue me non cammina nelle tenebre ma avrà la luce della vita” (Giovanni 8,12). A questo passo di Gesù si aggiunge l’intercessione e la protezione della Madre di Dio, Madre della Luce.

Santa Maria della Luce conduci tutti noi a vivere Gesù Cristo, Luce del Mondo!

L’esempio e la testimonianza di Francesco di Assisi, di Vincenzo de’ Paoli e di Don Bosco rafforzano la volontà di essere, nella Chiesa, figli di Dio e fratelli dei poveri.

Le nostre Costituzioni e il Progetto Formativo ci indicano, puntualmente, il cammino da compiere, le pause da fare e le tappe da raggiungere, considerando che i tre punti importanti della nostra missione sono: l'Evangelizzazione, La Vita fraterna in comune, il Servizio ai poveri.

Le case e le opere aperte, grazie a Dio, ci ricordano che, ovunque siamo e ovunque saremo, il primo passo da compiere è “portare il Vangelo”. Essere fedeli alla nostra vocazione è testimoniare la Parola di Dio e la Vita Fraterna in comune, è la garanzia che siamo e saremo sulla strada giusta.

Il servizio ai poveri è il frutto di tutto ciò che si vive: poveri e povertà. Non a caso abbiamo scelto e collocato al centro delle Costituzioni la minorità evangelica da intendere ad extra e ad intra, ideale a sottolineare che a una vera attenzione per i poveri e gli ultimi deve corrispondere, con la stessa intensità, l’attenzione e l’aiuto all’interno della stessa comunità in cui viviamo e, nella quale, condividiamo, lo stesso pane, la stessa fede, la medesima carità. La povertà, che è presente in ognuno di noi, deve essere rispettata e amata dal fratello (cfr. Costituzioni OSMdL,  1.6; Progetto Formativo,  II.4). E’ necessario credere in questo, altrimenti, il nostro cammino non sarà possibile.

A rafforzare la nostra appartenenza alla Chiesa e agli impegni che si assumono e si rinnovano annualmente, provvedono i Consigli Evangelici (povertà, castità e obbedienza) che siamo chiamati a custodire gelosamente e a impreziosire quotidianamente. La preghiera e la lettura spirituale, vissute singolarmente e comunitariamente, costituiscono la forza necessaria per guardare negli occhi la realtà quotidiana, spesso non facile da affrontare. Senza la preghiera non andremo mai avanti e sarebbe illusorio sostituirla con un attivismo – anche caritatevole – illudendo noi stessi e chi vive accanto a noi. Gesù ama e sente il bisogno irrinunciabile di pregare e di appartarsi per colloquiare con il Padre ( Matteo 14,13 ; Marco 1,35; Luca 4,42 ).

E’ vano pensare di andare avanti nella nostra missione senza o con poca preghiera.

Le nostre Costituzioni prevedono, inoltre, la possibilità di dedicarsi temporaneamente o stabilmente alla vita di preghiera e al silenzio. E’ auspicabile che qualcuno di noi - prima o poi - chieda di praticare uno stile di vita impostato sulla preghiera e sulla meditazione, accogliendo anche persone che desiderano fare una tale esperienza. (cfr. Costituzioni 3,16 con esplicito richiamo a Osea 2,16).

Nella celebrazione della Santa Messa, nell’Adorazione Eucaristica, nella Visita al Santissimo Sacramento troveremo sempre Gesù Cristo che ci invita, che ci sostiene e che ci attende.

Non  dimentichiamo mai il grande dono di Gesù fatto all’umanità: “Ecco io sono con voi fino alla fine del mondo”, (Matteo 28,20).

Vorremmo a nome di tutti inviare l’abbraccio fraterno che unisce chi si vuole bene e chi si stima.

Siamo una piccola realtà di consacrati. Siamo anche appartenenti a diverse culture e questo ci arricchisce e ci stimola ad “uscire da noi stessi”, a metterci in discussione e anche a conoscere e fare esperienze nuove e a inculturarci, sfidando i nostri stessi modi di pensare e di agire.

Nella differenza, spesso è racchiusa la vera ricchezza.

Desideriamo trasmettere a tutti la gioia di sentirci parte di un’unica famiglia pronta ad aprirsi alla novità. Non certo alle news di un notiziario, ma alla Buona Notizia del Cristo Risorto che porta a tutti la Pace e la Salvezza. Impegniamoci nel costante dovere di comunicare e condividere con i fratelli le nostre esperienze missionarie. Oggi non mancano i mezzi di comunicazione per poterlo fare. E accanto al costante ascolto reciproco e al collegarci tra noi valutiamo l’importanza della revisione di vita periodica che non deve mancare a una fraternità che cammina e che si interroga giorno dopo giorno.

Alcune raccomandazioni da fare a tutti sono la conoscenza delle Fonti Francescane, le lettere di S.Vincenzo de’ Paoli. Necessario è l’apprendimento della lingua italiana e delle altre lingue. Quest’ultimo invito va tenuto in considerazione, in particolare per coloro, che nel tempo, si troveranno ad assumere impegni all’interno della guida dell’OSMdL.

Essere in grado di collegarci e di incrementare lo scambio tra noi è più che mai necessario.

Tutta la comunità avverte il desiderio di essere aggiornata sulla vita dei fratelli. Si sta vagliando, ad esempio, la possibilità di contatto con video-conferenze e con tutti mezzi possibili per fare fluire tra noi ciò che avviene nelle missioni e nelle fraternità, e cogliere con più partecipazione, gli inviti che ci vengono offerti dalle chiese locali che ci accolgono. Pensiamo, per esempio, all’ultima realtà che si sta iniziando nella Diocesi di Miao, nel nord-est dell’India che è un’area interessante, posta tra il sud-Tibet e il confine con la Cina. Ringraziamo i fratelli indiani per questo coraggio e così i fratelli di Zambia, del Messico, d’Italia. Ai fratelli del Brasile giunga il nostro grazie per l’impegno e la ricchezza che testimoniano con costante e fiducioso abbandono alla Provvidenza Divina.

Salutiamoci augurandoci il Bene a vicenda, senza dimenticare che le prove non mancano e non mancheranno e ricordando sempre che Cristo ha vinto il mondo (cfr. Giovanni 16,28-33).

Per aspera ad astra (attraverso le asperità si giunge alle stelle).

A tutti il più grande e fraterno saluto ricco di Pace e Bene.

                                                                                                                                   

22 maggio 2019 

Ruggero Iori

                                                                                                            Moderatore OSMdL

______________

Documenti della Chiesa a cui è bene riferirsi negli incontri periodici di fraternità.

-        Lumen Gentium, IV ;  (Doc. Conc. Vat. II); Optatam totius, I-VII; (Doc. Conc. Vat. II);

-        Vita Consecrata (1996); La Vita Fraterna in comunità (1994);

-        Identità e Missione del Fratello Religioso nella Chiesa (2015);

-        I giovani, la fede e il discernimento vocazionale (2018),  -Sinodo dei Vescovi XV Assemblea Gen.Ord.-; Documento di Aparecida, (V Conf. Episc. America Latina e Caraibi) 2007;

-        Evangelii gaudium (2013); Battezzati e Inviati -La Chiesa di Cristo in Missione nel Mondo (Congr.Evang. dei Popoli Pont. Op.Miss.) (suggerito per il prossimo mese missionario straordinario Ottobre 2019).

immagine - Cópia.jpg

La virtù della povertà

come Consiglio Evangelico  

           Una cosa è innegabile: viviamo in un’epoca dove è il denaro a dettare le regole. Siamo immersi quotidianamente in trattative sui soldi, forza, potere, moneta, borsa di valori e profitto. E comprendere tutti questi termine si fa sempre più necessario, visto che la nostra attività di evangelizzazione non si da al di fuori di questo mondo globalizzato, ma ancora più fondamentale è comprendere il nostro ruolo e posizione di fronte a queste sfide del mondo moderno.

Sembrerebbe fuori luogo parlare in virtù della povertà ad una generazione dove lo sviluppo economico è la prima meta ed ancora più insolito predicare la povertà quando noi stessi, anche se viviamo diversi momenti di difficoltà, non siamo poveri, non di quella povertà conosciuta dal mondo, la povertà della mancanza di provvedimenti essenziali per l’esistenza. Dobbiamo essere sinceri: in questo senso non siamo poveri.

San Francesco d’Assisi è l’icona cristologica della povertà. Per lui la povertà non è un’idea,  ma una persona, a punto di investirla con il titolo di sorella. Per Francesco di Assisi la povertà è personificata nella persona di Cristo. Per questo la spiritualità francescana non è quella di vivere la povertà, ma d’essere la povertà.  È Gesù il povero che Francesco annuncia, è questo il povero che Francesco prende sulle braccia nell’immagine del Bambino Gesù, è questo il povero lebbroso che Francesco abbraccia, è con questo povero piagato che Francesco condivide i dolori della passione.

Francesco d’Assisi ha personificato la povertà in una maniera che forse alcuni di noi riuscirebbe a seguirlo, ma più di questo Francesco ti ha lasciato una testimonianza della povertà che oltrepassa il limite del «meramente non possedere». 

A volte si parla di due livelli di povertà: spirituale e materiale. Tuttavia, è impossibile separare le due dimensioni perché l’una è il fondamento dell’altra. Entrambe le dimensioni  si concretizzano nell’unica virtù della povertà.

Per questo, anzitutto, bisogna demistificare questa formula di povertà divisa in interiore o esteriore, spirituale o materiale. 

La virtù della povertà è intimamente legata all’umiltà. Negli inni di lode creati da San Francesco per celebrare le virtù, povertà ed umiltà assumono il primo posto. Per Pierre Brunette sono le tracce di Cristo che Francesco riconosce nel volto di ciascun povero trovato, di modo che la povertà si trasforma in un luogo d’incontro nel momento che viene assunta come forma di vita1. In questo senso Francesco comprende la povertà anzitutto come atteggiamento fraterno, manifestato esteriormente negli abiti semplici, nell’alimentazione moderata, nel lavoro personale, nel sussidio agli altri, nel rifiuto dei soldi e dei privilegi, nella libertà del fare senza nulla aspettare.    

La povertà vissuta in questi termini è possibile quando concepita come dono, come una vera e propria eredità che ci fu consegnata, perché «questa è, fratelli miei carissimi, l'eccellenza dell'altissima povertà, che vi costituisce eredi e re del regno dei cieli, facendovi poveri di cose e ricchi di virtù. Questa sia la vostra porzione che vi conduce alla terra dei viventi. E a questa povertà, fratelli carissimi, totalmente uniti, non vogliate aver altro sotto il cielo, per sempre, nel nome del Signore nostro Gesù Cristo»2.

Infatti, «i consigli evangelici sono prima di tutto un dono della Trinità Santissima. La vita consacrata è annuncio di ciò che il Padre, per mezzo del Figlio, nello Spirito compie con il suo amore, la sua bontà, la sua bellezza»3.

Per questo la povertà esteriore dovrà essere sempre una conseguenza della nostra espressione interiore. La vivenza della povertà come virtù si trasforma in una restituzione a Dio di tutti i beni che ci ha donato, essendo nella vita del consacrato un spazio aperto per vivere la solidarietà. La povertà per Francesco è un stile di vita, un modo di pensare e di collocarsi in relazione con se stesso, con Dio e con le cose.

La povertà può essere compresa soltanto nella dimensione della condivisione, della solidarietà e della moderazione. È un educarsi alla capacità di riconoscere il valore reale di ogni cosa, con atteggiamenti che siano segno di una relazione rispettosa e positiva con i beni della terra, superando i richiami del consumismo, dell’interesse, dell’utilitarismo. Questa richiede alla persona di crescere nel distacco e di lasciarsi interpellare da ogni forma di povertà  che affligge uomini considerati fratelli, con i medesimi diritti e le medesime esigenze. Detto in altri termini: la povertà è la radicalità della libertà umana che ci permette il distacco di ogni forma di beni.

 Il consiglio evangelico di povertà, a imitazione di Cristo, postula una vita povera di fatto e di spirito, operosa e sobria, distaccata dai beni terreni. La sua professione mediante l’assunzione dei consigli evangelici, comporta per i religiosi la dipendenza e la limitazione nell'usare e nel disporre dei beni temporali.

Inoltre, esiste una dimensione sociale-comunitaria nella virtù della povertà la quale non potrà mai essere trascurata. Per questo l’invito all’imitazione di Cristo nella povertà necessariamente dovrà produrre nella vita del consacrato una provocazione, quella contro il denominato «materialismo», il quale ignora le esigenze e le sofferenze dei più deboli. Siamo provocati a non ammettere come qualcosa consueta la materializzazione della vita umana, perché «Gesù Cristo da ricco che era, si è fatto povero per voi, perché voi diventaste ricchi per mezzo della sua povertà» (2 Cor 8,9). La risposta della vita consacrata sta nella professione della povertà evangelica vissuta con attivo impegno nella promozione della solidarietà e della carità, dato che Dio non si rivela con i mezzi della potenza e della ricchezza del mondo, ma con quelli della debolezza e della povertà. 

In questo senso la vivenza della povertà non è altro che un atto d’amore e l’amore rende simili, crea uguaglianza, abbatte i muri e le distanze. Per cui lo scopo del farsi povero di Gesù, e questo dovrà essere anche il nostro, non è la semplice povertà, ma, come afferma San Paolo, per fare diventare ricchi per mezzo della sua povertà.

Questo non vuol dire che vivere la povertà si restringe nell’opera per i bisognosi, perché «prima ancora di essere un servizio per i poveri, la povertà evangelica è un valore in se stessa, in quanto richiama la prima delle Beatitudini nell'imitazione di Cristo povero.  Il suo primo senso, infatti, è testimoniare Dio come vera ricchezza del cuore umano. Ma proprio per questo essa contesta con forza l'idolatria di mammona, proponendosi come appello profetico nei confronti di una società che, in tante parti del mondo benestante, rischia di perdere il senso della misura e il significato stesso delle cose»4.

Attraverso la virtù della povertà, la vita consacrata partecipa all'estrema povertà abbracciata dal Signore e vive il suo specifico ruolo nel mistero salvifico della sua incarnazione e della sua morte redentrice. Per questo «alle persone consacrate è chiesta una rinnovata e vigorosa testimonianza evangelica di abnegazione e di sobrietà, in uno stile di vita fraterna ispirata a criteri di semplicità e di ospitalità, anche come esempio per quanti rimangono indifferenti di fronte alle necessità del prossimo. Tale testimonianza si accompagnerà naturalmente all'amore preferenziale per i poveri e si manifesterà in modo speciale nella condivisione delle condizioni di vita dei più diseredati»5.

Pertanto, dovremo vivere questa virtù come un continuo cammino di assimilazione a Cristo fatto povero per arricchirci, consci che «la ricchezza di Dio non può passare attraverso la nostra ricchezza, ma sempre e soltanto attraverso la nostra povertà, personale e comunitaria, animata dallo Spirito di Cristo»6.

don Everton de Souza

 

1. Pierre Brunette. Frate Francesco e le sue conversioni.

2. Regola bollata francescana, VI.

3. Vita consacrata, 20.

4. Vita consacrata, 90.

5. Idem

6. Papa Francesco. Messaggio per la quaresima 2014.

OSMdL Rinnovo consigli
I sacerdoti e i fratelli dell'OSMdL
hanno rinnovato i consigli evangelici

        Il 24 aprile scorso al Santuario della Madonna della Luce in Collelungo di S.Venanzo i sacerdoti e i fratelli dell’Opera S.Maria della Luce, alla presenza del Vescovo Mons. Benedetto Tuzia, hanno rinnovato i consigli evangelici come prevedono le Costituzioni dell’Associazione Pubblica di Fedeli clericale eretta per essere Società di Vita Apostolica. Il Vescovo ha avuto parole significative e incoraggianti e l’assemblea presente ha seguito con attenzione e partecipazione l’invito di Mons. Tuzia a “saper vedere” e crescere nella chiamata a “essere luce per il mondo” che ognuno di noi riceve sin dal momento del battesimo e  quindi dell’iniziazione alla vita cristiana.

   Interessanti sono stati i particolari richiami alla storia del prodigio avvenuto il 24 aprile 1829 nell’antica chiesa di Collelungo e legato all’immagine della Madonna della Luce:

una pagina di Vangelo aperta e offerta a chi osserva e intende camminare nella Luce di Cristo e a farlo attraverso la mediazione della Madre di Dio. Il passo evangelico Giovanni 8,12 rappresenta, il carisma stesso della Opera S.Maria della Luce e ogni membro della comunità è invitato a “contemplare, meditare e annunziare”. La prodigiosa immagine della Madonna della Luce presenta un dato determinante nella missio dell’Opera e cioè quella di un mandato chiaro e autorevole: La Vergine Maria affida ai suoi figli il compito arduo di ricevere e trasmettere la Luce che è Cristo, il Figlio di Dio incarnato, vissuto, morto e risorto per ogni uomo. E ciò Maria, sempre secondo l’annunzio evangelico giovanneo, lo fa con forza e audacia: “fate quello che vi dirà” (Gv 2,5).

Per rispondere ancora oggi
ll'invito di Maria:
"Fate ciò che Lui vi dirà"

Dopo la celebrazione della S.Messa il Vescovo ha visitato il vicino “Villaggio Mauro Faina” nato all’ombra del Santuario e che accoglie giovani che hanno necessità di sostegno. Questa casa di residenza comunitaria ha iniziato la sua attività grazie alla generosità di Teresa Faina e alla disponibilità di diverse entità, associazioni e singole persone che hanno dimostrato, e dimostrano,  quanto sia necessario che la fede cristiana sia sempre accompagnata da segni concreti rivolti all’uomo e in particolare a chi vive nel bisogno e nell’attesa di ricevere un aiuto.

L’Opera S.Maria della Luce, in sintonia con la volontà di chi l’ha fondata e secondo le indicazioni espresse negli statuti, conta oggi circa trenta membri tra sacerdoti, diaconi e fratelli sparsi in più comunità. All’estero opera in Brasile, Zambia, Messico. La sua missione è affiancata dall’Associazione Comunità Nazareth, associazione pubblica ecclesiale nata dallo stesso spirito apostolico costituita da laici e da fratelli consacrati e che vivono la vita fraterna in comune.

 

Padre Ruggero Iorio

Che cosa sono
i consigli evangelici?

 

  I consigli evangelici sono esortazioni che Gesù Cristo fece nel Vangelo ad una vita più perfetta, mediante la pratica delle virtù. Questi sono: la povertà volontaria, la castità perpetua e l'ubbidienza perfetta.

Sulla scia delle Beatitudini, i consigli evangelici costituiscono una modalità concreta attraverso cui la Chiesa ritiene possibile seguire Cristo e la piena  realizzazione della persona che è invitata ad aprirsi all’amore verso il Padre, i fratelli, il creato. A partire dalle Beatitudini e dalla loro prospettiva umanizzante  è allora possibile cogliere il senso vero e profondo di ogni consiglio evangelico:

   La castità: spinge verso l’armonia tra corpo e spirito così che il corpo sia espressione dei valori più profondi che la persona ha scelto di vivere. La castità vissuta nel celibato per il Regno è espressione della realtà interiore di una persona che orienta e impegna tutte le potenze del suo essere fisiche, affettive, intellettuali verso la realizzazione del progetto d’amore universale del Padre, cioè la costruzione del Regno. Insegna il beato Paolo VI: “la vostra castità testimonia al mondo che si può amare con il disinteresse e l’inesauribilità che attinge dal cuore di Dio e che ci si può dedicare gioiosamente a tutti senza legarci a nessuno, avendo cura soprattutto dei più abbandonati”.

     L’obbedienza: è vivere il proprio rapporto col Padre rendendosi disponibili a ricercare e a realizzare ciò che è a Lui gradito.

    L’obbedienza implica una ricerca continua  delle modalità e degli strumenti che permettono di essere parte attiva nella costruzione del Regno e questi strumenti sono principalmente la continua formazione, il confronto con la Parola di Dio e la voce della Chiesa, l’attenzione ai segni dei tempi, l’apertura del cuore ai bisogni del mondo e dei fratelli nelle piccole e grandi realtà della vita. È sempre Paolo VI che sintetizza il senso dell’obbedienza per gli Istituti Secolari con queste parole: “la vostra obbedienza è l’espressione della vostra disponibilità al Padre che riconoscete presente nelle diverse circostanze della vita, e testimonia al mondo che si può essere felici restando pienamente disponibili alla volontà di Dio”.

   La povertà:  vuol dire vivere la dimensione della condivisione, della solidarietà e della sobrietà. È un educarsi alla capacità di riconoscere il valore reale di ogni cosa, con atteggiamenti che siano segno di una relazione rispettosa e positiva con i beni della terra, superando i richiami del consumismo, dell’interesse, dell’utilitarismo. La povertà evangelica richiede alla persona di crescere nel distacco e di lasciarsi interpellare da ogni forma di povertà  che affligge uomini considerati fratelli, con i medesimi diritti e le medesime esigenze materiali e spirituali.

Proggetto
Progetto
"Villaggio San Vincenzo de' Paoli"

L’Opera Santa Maria della Luce è presente nel continente africano e recentemente ha iniziato un progetto di sostegno nello Zambia, se tratta del progetto “Villaggio San Vincenzo de’ Paoli, il quale si occuperà di ragazzi dai 14 ai 18 anni per formarli attraverso corsi di agricoltura in previsione poi di costituire un’attività lavorativa di tipo cooperativo.

Padre Martin, moderatore locale, racconta sul progetto.

bottom of page